Pallamano Trieste – Salumificio Riva Molteno

Pallamano Trieste – Salumificio Riva Molteno

Pallamano Trieste – Salumificio Riva Molteno 28-27 (14-13)


Pallamano Trieste: Dapiran 7, Hrovatin 3, Mazzarol, Pernic, Popovic 2, Milovanovic, Di Nardo 3, Stojanovic, Zoppetti, Jerman, Visintin, Bosco, Sandrin, Kuodys 6, Bratkovic 7. All.: Oveglia
Salumificio Riva Molteno: Radaelli, Galizia, Mella, Brambilla, Sperti 5, Dall’Aglio 1, Riva, Glicic 1, Dell’Orto, Knezevic 2, Soldi 6, Boetto, Alonso 6, Vujnic 6, Randes. All.: Onelli

Il recupero della 12^giornata di campionato tra Pallamano Trieste e Salumificio Riva Molteno va ai biancorossi che si impongono di misura nei confronti degli avversari al termine di una gara -ad esclusione dei primi 11′ di gioco- combattuta punto a punto dove i triestini hanno saputo cogliere un successo utile a smuovere la classifica.


La cronaca.

I padroni di casa partono premendo subito sull’acceleratore: Dapiran e Popovic realizzano le prime due reti a favore dei giuliani (2-0 al 3′) che allungano il divario con il trascorrere dei minuti toccando il massimo vantaggio (7-2) all’11’, Molteno nonostante un avvio tutto da dimenticare non si disunisce e ritorna in carreggiata nell’arco di 4′ grazie ad un break di 3-0 (7-5). La formazione di coach Onelli, complici alcune disattenzioni difensive dei biancorossi, sale progressivamente di tono trovando il -1 (10-9) al 18′ per un equilibrio che rimane tale sino alla conclusione del primo tempo (14-13).

Al rientro dagli spogliatoi i lombardi appaiono più propositivi e approfittando della superiorità numerica pervengono al pari (15-15) per successivamente inserire la freccia del sorpasso (18-19) al 37′, Kuodys e 2 gol consecutivi di Dapiran mandano Trieste nuovamente avanti (21-20), Molteno non molla pareggiando la contesa (21-21) al 45′, sul 23-23 l’asse formata da Bratkovic-Kuodys-Popovic mette un parziale utile a provare la fuga (26-23) con il distacco che rimane invariato sino al 55′ (27-24) quando prima Soldi e poi Alonso mantengono a galla le speranze di un risultato favorevole ai lombardi (27-26 al 57′). Il finale è da cardiopalma: Dapiran sigla il +2 (28-26), Bratkovic ha la possibilità di chiudere i conti ma coglie la traversa, dal versante opposto Knezevic insacca il gol del -1 (28-27) a 47” dal termine. Nell’azione successiva Randes si oppone a Bratkovic, l’ultimo possesso è nelle mani di Molteno che a 20” dalla fine prova a trovare il gol del pari con Dell’Orto ma ad opporsi quel tanto che basta è Milovanovic lesto a “spizzicare” il pallone sopra la traversa (28-27).


Queste le parole della presidente Orlich: “Nonostante le difficoltà accumulatesi negli ultimi 45 giorni la squadra ha avuto il carattere e la determinazione di conquistare 2 punti importanti sia per il morale che per la classifica, ora guardiamo avanti con il pensiero rivolto all’incontro di sabato a Conversano”.