Pallamano Trieste – Raimond Sassari

Pallamano Trieste – Raimond Sassari

Pallamano Trieste – Raimond Sassari 26-25 (11-15)
Pallamano Trieste: Bosco, Bratkovic 5, Dapiran 8, Di Nardo 1, Hrovatin 5, Mazzarol, Milovanovic, Milovic 6, Parisato, Pernic, Popovic 1, Sandrin, Stojanovic, Valdemarin, Visintin, Zoppetti. All.: Oveglia
Raimond Sassari: Bomboi, Braz, Brzic 3, Campestrini, Delogu, Kiepulski, Marzocchini, Mbaye, Nardin 6, Pereira 3, Spanu, Stabellini 5, Taurian 5, Vieyra 3. All.: Passino

Il girone di ritorno inizia nel migliore dei modi per la Pallamano Trieste che al PalaChiarbola supera con pieno merito Sassari in una gara dalle tante emozioni e dai diversi ribaltamenti di fronte dove i giuliani a 35” dalla sirena finale hanno trovato con Dapiran la rete della vittoria. Il prepartita è stato caratterizzato da un momento di grande emozione per capitan Visintin che ha ricevuto dai vertici societari una targa ricordo per il raggiungimento delle 600 presenze in maglia biancorossa.


La cronaca.

Ad aprire le marcature sono gli alabardati con Bratkovic a cui fa seguito il gol del pari siglato da Pereira (1-1), l’equilibrio rimane costante sino al 10′ quando Milovic con 2 reti consecutive innesca il primo allungo della gara messo a bersaglio da Popovic (8-5 al 16′). Sassari non si scompone ed è proprio il duo Pereira-Nardin a fornire velocità di manovra agli ospiti con quest’ultimo a trovare la rete del pareggio (10-10 al 21′), nonostante l’espulsione di Braz i sardi confezionano un parziale di 3-0 (10-13) utile a mantenere l’inerzia della gara fino all’intervallo (11-15).
La musica non cambia nella ripresa con Sassari a prendere il largo: ispirata da Stabellini e Nardin la formazione guidata da coach Passino incrementa il divario a 6 reti (12-18), Trieste dal versante opposto prova a riorganizzarsi ricucendo in parte lo strappo grazie a Dapiran e Hrovatin con Milovic ad insaccare il gol del -3 (17-20 al 44′). Da qui parte la “remuntada” biancorossa: Bratkovic, Dapiran e Milovic riaprono le sorti del match (23-24 al 52′). Brzic manda Sassari avanti di 2 gol (23-25 al 53′) ma il pallino del gioco è tutto nelle mani dei padroni di casa abili ad impattare con Bratkovic (25-25 al 54′). Le parete di Zoppetti, in versione saracinesca, e la rete di Dapiran a 35” (26-25) dalla conclusione si riveleranno decisive per l’ottenimento del sesto sigillo stagionale.


Piena è la soddisfazione di coach Oveglia: “Sono molto contento della prova d’orgoglio fornita dai miei ragazzi. L’inserimento del nuovo arrivato Milovic è da considerarsi positivo come l’impegno e il rendimento dimostrato sul campo, abbiamo iniziato bene il girone di ritorno che senza dubbio sarà duro e difficile ma, allo stesso tempo, sono convinto che la squadra ha degli ampi margini di miglioramento. Una nota di merito la vorrei infine rivolgere a Zoppetti determinante per la vittoria”.