Trieste – Sassari: il resoconto

Trieste – Sassari: il resoconto

Pallamano Trieste – Raimond Sassari 25-29 (10-13)
Pallamano Trieste: Radojkovic J. 2, Aldini 2, Dapiran 11, Hrovatin 2, Mazzarol, Pernic, Urbaz, Milovanovic, Di Nardo, Parisato, Zoppetti, Visintin, Nait, Sandrin, Pagano 3, Bratkovic 5. All.: Radojkovic F.
Raimond Sassari: Spanu, Pereira 4, Nardin 5, Bargelli, Querin 2, Delogu 1, Halilkovich 3, Leban, Bomboi, Bardi, Bronzo 10, Mbaye, Brzic, Vrdoljak 4. All.: Kokuca

Battuta d’arresto interna per la Pallamano Trieste che tra le mura amiche del PalaChiarbola cede il passo nei confronti della Raimond con il punteggio finale di 25-29. La formazione guidata dal tecnico Kokuca, sin dalle battute iniziali, ha saputo dettare il ritmo della gara con i giuliani a rincorrere l’avversario per tutto l’arco dei 60′.
La cronaca. Gli ospiti partono subito forte (0-3 al 6′), Trieste dal versante opposto trova la via del gol dopo appena 7’dall’avvio con Radojkovic (1-3). Nonostante le difficoltà a livello offensivo gli alabardati rimangono a stretto contatto degli avversari grazie ad un rigore messo a bersaglio da Bratkovic (2-3 al 10′). Bronzo e Nardin salgono in cattedra per imprimere la prima accelerata dell’incontro (3-6 al 15′) stoppata, in parte, da una doppietta di Bratkovic (5-6 al 16′) e seguita da un nuovo allungo sassarese firmato dal duo Vrdoljak-Pereira (7-10 al 24′). Il divario tra le due contendenti rimane pressoché inalterato sino alla conclusione del primo tempo (10-13).
Nella ripresa le parate di Zoppetti e i gol dell’asse Radajkovic-Pagano-Aldini riaprono la contesa (13-14 al 32′), due reti consecutive di Bronzo a cui va aggiunta una siglata da Vrdogliak producono un break (13-17 al 38′) alimentato con il passare dei minuti dal massimo vantaggio ospite (17-24 al 50′). Negli ultimi 10′ Sassari controlla la partita, Trieste accorcia il distacco rendendo il passivo meno amaro (25-29).
Queste le parole del ds biancorosso Oveglia: “E’ stata indubbiamente una partita difficile, Sassari ha dimostrato di essere una buona squadra. Da parte nostra devo dire che siamo stati poco incisivi a livello offensivo dove abbiamo commesso diversi errori. Nel secondo tempo qualche pallone perso di troppo ha fatto la differenza sull’esito del risultato finale”.