
Pallamano Trieste – Teamnetwork Albatro: il resoconto
Pallamano Trieste – Teamnetwork Albatro 24-19 (14-10)
Pallamano Trieste: Fasanelli, Aldini 1, Hrovatin 8, Mazzarol, Nocelli 6, Pernic 1, Urbaz, Di Nardo, Parisato 1, Visintin 1, Stojanovic 2, Zoppetti, Nait, Sandrin 2, Bratkovic 2. All.: Carpanese
Teamnetwork Albatro: Bianchi 3, Marino 1, Mantisi, Argentino, Zungri 5, Bandiera, Fredj 4, Nobile, Vinci 3, Burgio, Murga, Cuzzupè, Rossi 3, Randes. All.: Vinci
Ritorno alla pallamano giocata con il sorriso per i biancorossi che tra le mura amiche del PalaChiarbola fanno proprio il match salvezza contro la Teamnetwork Albatro in una sfida condotta, senza grossi patemi, per tutto l’arco dei 60′ di gioco.
La cronaca. Assente per positività al Covid-19 Jan Radojkovic (come pure il padre Fredi sostituito nell’occasione dal vice Carpanese) Trieste inizia il match spingendosi subito avanti (3-1 al 5′) sfruttando la maggiore spinta offensiva derivante dalle reti di Nocelli e Hrovatin, la reazione dei siciliani si dimostra piuttosto sterile (8-6 al 15′) e ad approfittarne sono così gli alabardati nell’aumentare lo strappo sino a toccare con Stojanovic le 4 reti di vantaggio (13-9 al 27′). Il primo tempo si chiude 14-10.
Nocelli e Visintin aprono le marcature nella ripresa (16-10 al 31′), l’inerzia rimane sempre a favore dei padroni di casa con l’Albatro che prova a riavvicinarsi (21-18 al 49′), dal versante opposto Trieste si dimostra però determinata al punto giusto tanto da trovare con Bratkovic (23-18 al 57′) il gol della sicurezza. La ciliegina sulla torta di una giornata favorevole ai colori biancorossi viene messa nel finale dal giovane Parisato abile a trovare in maniera spettacolare la rete del definitivo 24-19.
Piena è la soddisfazione del ds alabardato Oveglia: “Per noi questa, complici le varie problematiche che si sono succedute, era la prima partita dopo quasi due mesi a differenza dei nostri avversari che nel frattempo ne avevano già giocate due. La prestazione dei ragazzi è stata notevole come il progressivo livello di maturazione dimostrato dai più giovani, ci teniamo stretti questi due punti certi che a Fasano andremo a giocarcela serenamente. Un plauso lo vorrei infine rivolgere al nostro fantastico pubblico che anche oggi ha dimostrato di essere l’ottavo uomo in campo”.