Pallamano Trieste – Secchia Rubiera: il resoconto del match

Pallamano Trieste – Secchia Rubiera: il resoconto del match

Pallamano Trieste – Secchia Rubiera 26-17 (13-9)
Pallamano Trieste: Fasanelli, Radojkovic J. 4, Aldini 4, Hrovatin 1, Mazzarol, Pernic 2, Urbaz, Di Nardo, Parisato, Del Frari, Visintin 2, Stojanovic 9, Zoppetti, Nait, Sandrin, Bratkovic 4. All.: Radojkovic F.
Secchia Rubiera: Rivi, Bartoli D., Benci, Bortolotti 2, Vaversakovs 6, Santilli 2, Barbieri, Oleari, Cavina, Bartoli R. 4, Salati, Bonassi, Voliuvach, Pagano 2, Patroncini 1. All.: Galluccio

Due punti fondamentali per allontanare lo spettro dei play out, questo è l’esito del meritato successo biancorosso ai danni del Secchia Rubiera. Davanti al numeroso pubblico presente sugli spalti del PalaChiarbola la formazione guidata da coach Fredi Radojkovic ha messo in campo la determinazione necessaria ad ottenere una vittoria importantissima sia per il morale che, soprattutto, per la classifica.
La cronaca. Apre le marcature Bortolotti, risponde Stojanovic per un equilibrio che rimane pressochè costante sino al pari siglato da capitan Visintin (3-3 all’8′), i giuliani dimostrano maggiore concretezza nei minuti successivi innescando la marcia utile a piazzare il break grazie a Zoppetti, strepitoso tra i pali, e ai gol di Stojanovic, Visintin, Bratkovic e Aldini (8-3 al 16′). Gli ospiti provano ad accorciare (10-6 al 20′), ma sono gli alabardati a mantenere il controllo di un match dalle chiare tinte biancorosse con Radojkovic a segnare in contropiede la rete del +6 (12-6 al 23′). Roberto Bartoli e Santilli accorciano (12-8 al 25′), dal versante opposto replica Stojanovic (13-8 al 27′), Vaversakovs dai 7 metri chiude le marcature nei primi 30′ di gioco (13-9).
Trieste parte con il piglio giusto nella ripresa: il gol di Radojokovic, le due reti consecutive di Stojanovic a cui fa seguito quella di Bratkovic fanno volare i giuliani sul +8 (17-9 al 34′). Gli emiliani fanno fatica a fermare la buona vena offensiva della squadra di casa che con Aldini trova il massimo vantaggio dell’incontro (19-10 al 37′). La reazione degli ospiti è piuttosto sterile, Vaversakovs su rigore accorcia il distacco a 6 reti (22-16 al 46′) per quella che, di fatto, si rivelerà l’ultima fiammata. Da qui sino alla sirena finale Trieste controlla la gara senza patemi (26-17).
Sodisfatto coach Radojkovic: “Per noi questa era una partita importante e devo dire che con il passare dei minuti siamo riusciti a gestirla senza commettere grossi errori. Ora godiamoci la vittoria, se giocheremo sempre in questo modo sono convinto che porteremo a casa i punti necessari ad evitare i play out”.